Innovazione e sostenibilità, questi sono gli aspetti chiave che hanno contraddistinto la progettazione e realizzazione delle nuove torce olimpiche di Milano Cortina 2026, ideate dallo Studio Carlo Ratti Associati e ingegnerizzate e realizzate da Cavagna Group.
Il concetto di sostenibilità è stato applicato sia riducendo il numero di componenti e di materiali utilizzati, eliminando tutto ciò che non fosse necessario, sia nella scelta dei materiali utilizzati.
Le torce sono composte prevalentemente da materiali riciclati, in particolare da una lega di alluminio e ottone, l’impugnatura presenta un’inserto costituito con il 60% di bionafta derivata da materie prime rinnovabili, mentre il bruciatore sarà alimentato con bio-GPL composto al 100% da materie prime rinnovabili, prevalentemente scarti e residui come oli esausti da cucina, grassi animali e residui dell’industria agroalimentare.
Inoltre le Torce sono dotate di un sistema che permette di riutilizzarle e ricaricarle per ben 10 volte, riducendone così il numero necessario per entrambe le staffette.
Torce dei Giochi Olimpici all’insegna della sostenibilità
Categoria
Fine vita