Accesso alla nuova library aziendale dei materiali di CircularTool

Accesso alla nuova library aziendale dei materiali di CircularTool

Progettare in modo circolare non è più un’opzione, ma una necessità strategica che richiede un cambio di mentalità e strumenti all’avanguardia per gestire la complessità dei dati. Spesso, questa trasformazione è ostacolata dalla mancanza di coerenza e collaborazione tra team diversi e in sedi distinte.
Siamo lieti di annunciare un importante aggiornamento della nostra piattaforma: la funzione Library materiali personale azienda è stata potenziata. Ora, tutti i team possono accedere, caricare e condividere la libreria personalizzata di materiali direttamente da remoto.
Questo aggiornamento trasforma il modo in cui la Ricerca e Sviluppo (R&D) e i progettisti operano quotidianamente:
- Massima coerenza e velocità: L’accesso centralizzato garantisce che tutti i progettisti utilizzino gli stessi dati e gli stessi materiali circolari approvati. Addio al disallineamento e agli errori di inserimento dati, per un processo di Ecodesign non solo corretto, ma anche molto più rapido.
- Decisioni basate su dati verificati: I progettisti possono confrontare i materiali, i fornitori e gli scenari di fine vita in tempo reale, assicurando che ogni scelta contribuisca in modo verificabile al miglioramento della circolarità del prodotto.

L’aggiornamento della Library non è solo una comodità operativa, ma un pilastro strategico in vista delle nuove normative europee.

Il Regolamento Ecodesign per i Prodotti Sostenibili (ESPR) richiede che i prodotti siano progettati per essere più durevoli, riparabili e riciclabili. Per dimostrare la conformità, le aziende devono avere accesso a dati di prodotto trasparenti e standardizzati.

La nostra Library centralizzata garantisce che i dati sulla circolarità dei materiali siano:
- Documentati: Tutta la storia del materiale e le sue performance sono archiviate in un unico luogo.
- Aggiornati: Il team può mantenere la conformità normativa con facilità, aggiornando le schede tecniche non appena i requisiti normativi cambiano.

 

Il DPP richiederà la raccolta e la condivisione di un enorme volume di dati sulla sostenibilità lungo l’intera catena del valore. Una Library Materiali centralizzata e collaborativa è la base per:
- Tracciabilità dei dati: Ogni materiale utilizzato è identificato e tracciato fin dalla fase di progettazione, semplificando enormemente la raccolta delle informazioni necessarie per il DPP.
- Rendicontazione semplificata: Il sistema è integrato con funzioni di esportazione dati (Excel), permettendo una rendicontazione immediata e trasparente, essenziale per la creazione e la verifica del Passaporto Digitale.

L’aggiornamento della Library materiali personale azienda mira a rendere il processo di misurazione della circolarità il più fluido ed efficiente possibile. Fornendo ai vostri team la massima coerenza e l’accesso ai dati in tempo reale, garantiamo che l’intera catena del valore aziendale sia allineata non solo agli obiettivi di sostenibilità, ma anche ai rigorosi requisiti normativi futuri.

Inizia oggi a rendere il tuo processo di Ecodesign più veloce, preciso e a prova di normativa.

More