Il nostro approccio alla misurazione della circolarità di prodotti e materiali è basato sulle indicazioni previste dalle norme a livello internazionale con particolare attenzione ai riferimenti normativi messi in atto dalla Commissione Europea.
La misurazione è finalizzata a fornire risultati quantitativi alle aziende, per dare concretezza e tangibilità alle azioni perseguite nella fase di progettazione dei prodotti, per facilitare gli interventi di miglioramento e monitorare i risultati nel tempo.
Sviluppiamo un approccio su “misura” dedicato ai prodotti ed ai materiali dell’azienda.
La misurazione della circolarità di prodotti e materiali viene svolta con CircularTool, uno strumento proprietario validato da Bureau Veritas per permettere alle aziende di certificare i risultati ottenuti.

METODOLOGIA

Partiamo dalla definizione dell’unità di misura per individuare l’unità funzionale principale e secondaria. Sviluppiamo la metrica per la raccolta dei dati più rilevanti in un contesto di uso efficiente delle risorse ed attraverso KPI dedicati elaboriamo uno o più indicatori finali di misurazione.
Un approccio funzionale, operativo e già consolidato da anni con progetti svolti in diversi comparti merceologici.

Metodologia

 

OPERATIVITA’

Matrec affianca operativamente le aziende allo svolgimento del percorso di misurazione di circolarità, caratterizzato da quattro fasi principali:

 
ASSESSMENT
valutazione risorse impiegate

CRITICAL POINTS
individuazione criticità

 
IMPROVEMENT
definizione obiettivi di miglioramento

 
R&D MATERIALS
ricerca soluzioni materiche alternative

 

 

APPROCCI

Le quattro fasi principali posso essere declinate in tre differenti approcci:

    • Circular Materials Mapping Azienda o Capitale Materico (CMMA), considera le risorse materiche in input impiegate dall’azienda per la produzione complessiva di prodotti, servizi, progetti.
    • Circular Materials Mapping Prodotto (CMMP), considera le risorse materiche in input e output includendo nell’analisi la progettazione del prodotto, servizio o progetto.
    • Circular Economy Performance (CEP), prende in esame il ciclo di vita del prodotto, servizio o progetto, analizzando input, output, progettazione ed il processo produttivo.

La misurazione viene svolta mediante il CircularTool: uno strumento in cloud sviluppato da Matrec per i propri clienti.

Verso la certificazione

Per ottenere maggiore riconoscibilità sul mercato è possibile certificare la misurazione della circolarità per ciascuno dei tre approcci. La certificazione permette di realizzare un sistema di gestione per l’implementazione di bilanci materici finalizzati all’uso efficiente delle risorse ed alla misurazione dell’economia circolare, relativamente ad un’organizzazione, prodotto, servizio o progetto.

Per saperne di più, scrivi a info@matrec.it